ORANGY

Nuovo Bonus Bollette, meglio affrettarsi!

Nessun Commento

Bonus straordinario per le bollette 2025: requisiti, importi e modalità di accredito

Attualmente è già attivo un sostegno economico per le famiglie in difficoltà, noto come bonus sociale ordinario, destinato ai nuclei con un ISEE inferiore a 9.530 euro, soglia che sale a 20.000 euro per le famiglie con almeno quattro figli a carico.

A fronte dei recenti rincari energetici, il governo ha varato una nuova misura per ampliare la platea dei beneficiari. Tuttavia, il Presidente di ARERA, Stefano Besseghini, ha sottolineato l’importanza di agire rapidamente per evitare ritardi nell’erogazione del bonus straordinario.

Importi e durata del contributo

Rispetto alle ipotesi iniziali, il periodo di validità del bonus è stato ridotto da sei a tre mesi, ma il beneficio sarà più ampio in termini di soglie reddituali. Il contributo di base è di 200 euro, con la possibilità di raggiungere fino a 500 euro a seconda dell’ISEE dichiarato.

Quando verrà accreditato il bonus?

Le autorità hanno stabilito che i pagamenti saranno effettuati tra aprile e giugno 2025 per chi ha già aggiornato il proprio ISEE. Coloro che presenteranno la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in un momento successivo riceveranno l’accredito nel primo trimestre utile dopo l’invio dei dati.

Ruolo di ARERA e INPS nella gestione dell’incentivo

L’assegnazione del contributo sarà gestita da ARERA in collaborazione con l’INPS per garantire una procedura più rapida ed efficiente. Le famiglie già destinatarie del bonus sociale ordinario riceveranno automaticamente anche l’importo aggiuntivo, senza necessità di ulteriori richieste. Al contrario, chi non ha ancora aggiornato il proprio ISEE potrebbe dover attendere più a lungo per ottenere il beneficio.

Differenze tra bonus ordinario e straordinario

Il contributo straordinario può essere sommato al bonus sociale energia, che spetta alle famiglie con un ISEE sotto i 9.530 euro (o 20.000 euro con almeno quattro figli). Tuttavia, a differenza del bonus sociale, che ha una validità di 12 mesi, il bonus bollette 2025 sarà concesso una sola volta e accreditato direttamente in bolletta per un periodo di tre mesi.

Per evitare possibili ritardi, ARERA raccomanda a chi rientra nei requisiti di aggiornare tempestivamente la propria DSU e garantire così l’accesso all’agevolazione nei tempi stabiliti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *